Pensiero per Natale-Epifania – 5

La presente riflessione non può non partire da un testo del papa emerito Benedetto XVI. Si tratta di un brano della meditazione che il 20 agosto 2005 egli offrì alle migliaia di giovani radunati a Colonia per la XX Giornata Mondiale della Gioventù. Secondo una tradizione che risale al XII secolo, nella Cattedrale di Colonia […]
Pensiero per l’Avvento-Natale – 4

«L’Incarnazione è cosa diversa dalla bomba atomica. Questa ha una potenza considerevole e fa esplodere il nucleo degli atomi disgregandoli. La potenza dell’Infinito è ancora più grande ma non fa esplodere niente e appare nella povertà: trionfa nei fallimenti e nelle contraddizioni. Produce tutto ciò ma non disgrega nulla. […]. Chiedete a Gesù Bambino di […]
Pensiero per l’Avvento – 3

In questa nuova riflessione per l’Avvento ci fa compagnia il testo poetico che nel dicembre 1937 Edith Stein compose per giorno in cui la sorella Rosa, ricevendo il sacramento del Battesimo («Io credo, io professo»), sarebbe diventata cattolica con il nome di Agnese Maria. Vale pena sottolineare il parallelo che Edith Stein stabilisce tra la […]
Pensiero per l’Avvento – 2

Centro di questa seconda breve riflessione sull’Avvento è un testo di P. Maria Eugenio di Gesù Bambino (1894-1967), carmelitano francese, beatificato ad Avignone nel 2016. In una conferenza sul mistero del Natale tenuta nel 1955 egli così affermava: «Quando si considera la manifestazione di Nostro Signore, che cosa si vede? Si potrebbe dire: “Non vale […]
Pensiero per l’Avvento – 1

«Eccoci al tempo sacro dell’Avvento che più di ogni altro potremmo chiamare il tempo delle anime interiori, di quelle che vivono sempre e in ogni cosa “nascoste in Dio con Cristo” [Col. 3,3], al centro di se stesse. Nell’attesa del grande mistero, mi piace approfondire il bel salmo XVIII che recitiamo spesso al Mattutino, e […]
ESERCIZI SPIRITUALI: “Andiamo ad Emmaus a discutere di ciò che è accaduto”

Due brevi testimonianze sugli Esercizi Spirituali tenuti a Terrasini, in provincia di Palermo, nel ponte del 25 Aprile 2022 (Teresa) e a Lignano Sabbiadoro in Friuli, nel weekend del primo maggio (Maddalena) Subito dopo la Pasqua noi del Movimento Ecclesiale Carmelitano abbiamo fatto un viaggio paradigmatico nel notissimo episodio del Vangelo di Emmaus. Durante gli […]
Esercizi Spirituali 2022

Tutto è pronto a Lignano Sabbiadoro per l’apertura degli Esercizi Spirituali annuali. Dopo due anni di sospensione si rinnova questo momento molto importante per tutto il Movimento Ecclesiale Carmelitano. Dal 23 al 25 aprile si sono tenuti a Città del Mare – Terrasini (PA) gli Esercizi per le comunità del Centro e del Sud Italia; […]
Pellegrinaggio Mariano “Madre della Luce”

Cari amici, dopo due anni riprendiamo il Pellegrinaggio insieme. In verità il filo che lega le 44 edizioni non si è mai interrotto. Ma, negli ultimi due anni, era un filo “clandestino”. Ora può tornare forte e visibile. Ne abbiamo proprio bisogno. Noi! Ma anche i fratelli che ci vedono. Guadagniamo lo spazio aperto, riempiamo […]
Giovanni Paolo II

La sera del 2 aprile 2005 Giovanni Paolo II chiudeva gli occhi a questo mondo ed entrava nella pace di Dio. Quel Dio che è stato il «centro»» di tutta la sua vita di giovane, di sacerdote, di vescovo e di pontefice; quel Dio che ha servito con tutte le sue forze, anche quando quella […]
La cattedrale di Santa Sofia a Kiev. Le parole di Giovanni Paolo II

Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che tra i possibili obiettivi dei bombardamenti dell’esercito russo a Kiev ci possa essere anche la Cattedrale di Santa Sofia, uno dei tesori della storia religiosa e dell’arte di quella antica terra denominata Rus’ di Kiev. Dal 1990 è Patrimonio dell’Umanità. Stanno a quanto riferisce la famosa […]