
Pensiero per Natale-Epifania – 5
La presente riflessione non può non partire da un testo del papa emerito Benedetto XVI. Si tratta di un brano della meditazione che il 20

Grazie, Papa Benedetto
Come una fiaccola che ha portato a termine la sua lunga adorazione. Alle 9.34 di questa mattina, uno dei pontefici più grandi della storia recente

Pensiero per l’Avvento-Natale – 4
«L’Incarnazione è cosa diversa dalla bomba atomica. Questa ha una potenza considerevole e fa esplodere il nucleo degli atomi disgregandoli. La potenza dell’Infinito è ancora

Pensiero per l’Avvento – 3
In questa nuova riflessione per l’Avvento ci fa compagnia il testo poetico che nel dicembre 1937 Edith Stein compose per giorno in cui la sorella

Festa San Giovanni della Croce
Brescia, 14 dicembre 2022 San Giovanni della Croce Cari amici, la giornata di ritiro di Avvento vissuta con il Padre Generale dell’ordine Carmelitano è stata

Pensiero per l’Avvento – 2
Centro di questa seconda breve riflessione sull’Avvento è un testo di P. Maria Eugenio di Gesù Bambino (1894-1967), carmelitano francese, beatificato ad Avignone nel 2016.

Natale 2022
“E’ il Movimento che ha scelto noi non viceversa, per questo per noi restare qui in Libano ha un senso …” Queste parole pronunciate dal

Pensiero per l’Avvento – 1
«Eccoci al tempo sacro dell’Avvento che più di ogni altro potremmo chiamare il tempo delle anime interiori, di quelle che vivono sempre e in ogni

Insieme a Papa Francesco per la pace
Anche il Movimento Ecclesiale Carmelitano ha condiviso l’impegno delle reti associative cristiane “Insieme a papa Francesco, per la pace”, aderendo alla Manifestazione Nazionale che si

Giovanni Paolo II. Il Papa orante
Di San Giovanni Paolo II si sono scritte e dette molte cose. Ne restano ancora molte da scrivere e da ricordare. Un aspetto della sua

60° anniversario degli inizi del Concilio Vaticano II
Lo scorso 11 ottobre papa Francesco ha voluto ricordare con una celebrazione eucaristica il 60° anniversario degli inizi del concilio Vaticano II. Ha ricordato così

15 ottobre: S. Teresa d’Avila
Mentre da mesi le immagini della guerra, scatenata dalla Russia contro l’Ucraina, ci mostrano città e case distrutte dalle bombe, risuona come una promessa buona