
Scuola di Cristianesimo 2022-2023
Riprende anche quest’anno, in tutte le comunità del Movimento Ecclesiale Carmelitano, il percorso di Scuola di Cristianesimo, il ciclo annuale di catechesi che approfondiscono il

1 ottobre: S. Teresa di Gesù Bambino
“Per me la preghiera è uno slancio del cuore è un semplice sguardo gettato verso il cielo, è un grido di gratitudine e di amore

Preghiera per la pace in Ucraina
L’assuefazione ad una situazione seppur tragica come la guerra in Ucraina rischia di mantenere in stallo anche le nostre coscienze. La mobilitazione che nella prima

Festa carmelitana
16 luglio 2022 Miei cari, la festa è l’obiettivo ultimo di tutti i doni e di tutti i compiti che Dio ci affida nel tempo.

X Incontro Mondiale delle Famiglie
Cari amici, si conclude questa settimana l’anno di riflessione sulla famiglia che Papa Francesco ha voluto con quella forma partecipativa decentrata nelle varie Diocesi. Dal

ESERCIZI SPIRITUALI: “Andiamo ad Emmaus a discutere di ciò che è accaduto”
Due brevi testimonianze sugli Esercizi Spirituali tenuti a Terrasini, in provincia di Palermo, nel ponte del 25 Aprile 2022 (Teresa) e a Lignano Sabbiadoro in

Testimonianze studenti di Brescia sul lavoro per gli Esercizi Spirituali
Due testimonianze di studenti della scuola superiore di Brescia che hanno deciso di partire con tre giorni di anticipo per l’allestimento degli Esercizi Spirituali del

Esercizi Spirituali 2022
Tutto è pronto a Lignano Sabbiadoro per l’apertura degli Esercizi Spirituali annuali. Dopo due anni di sospensione si rinnova questo momento molto importante per tutto

Pellegrinaggio Mariano “Madre della Luce”
Cari amici, dopo due anni riprendiamo il Pellegrinaggio insieme. In verità il filo che lega le 44 edizioni non si è mai interrotto. Ma, negli

S. Pasqua di Resurrezione 2022
Cristo è risorto È l’annuncio che dà all’uomo, ad ogni uomo, la certezza della salvezza. Cristo si è fatto carico dei nostri peccati, anche del

Ucraina. Il lavoro dei carmelitani in Romania, storie di lacrime e speranza
Condividiamo di seguito il bellissimo articolo odierno di Vatican News sull’accoglienza dei profughi ucraini in Romania. Ucraina. Il lavoro dei carmelitani in Romania, storie di

Giovanni Paolo II
La sera del 2 aprile 2005 Giovanni Paolo II chiudeva gli occhi a questo mondo ed entrava nella pace di Dio. Quel Dio che è