
Nota del Consiglio del Movimento sul DDL ZAN
NOTA SUL DDL ZAN Elementi di riflessione: introduzione . nota sul dibattito . conclusione INTRODUZIONE Il Consiglio Generale del Movimento Ecclesiale Carmelitano, attraverso questa nota,

A caro prezzo
Editoriale Dialoghi Carmelitani (n. 3 giugno 2021) C’è bisogno di perdono? Nel nostro tempo, nella nostra società, nella nostra vita? E quanto se ne sente

Dante e Don Camillo
Dopo tanta didattica a distanza anche Dante può sostenere l’esame in presenza. Chi interroga è “il gran viro a cui Nostro Signore lasciò le chiavi”

23 maggio 2021, “Maria, sposa di Giuseppe” 43° Pellegrinaggio mariano
Cos’è un pellegrinaggio se non camminare verso una meta, arrivare da Qualcuno che ti sta attendendo? Per 41 anni ci siamo mossi insieme dal Santuario

Israeliani e Palestinesi
Israeliani e Palestinesi Ci uniamo a Papa Francesco nell’implorare Maria, Regina della pace, perché in ogni parte del mondo si possa costruire la pace, ponendo

Vinto da Uno più potente
A 200 anni da quel 5 maggio… “Tra il cristianesimo e qualsiasi altra religione c’è la distanza dell’infinito. Conosco gli uomini e vi dico che

43esima edizione Pellegrinaggio Mariano
Siamo arrivati alla 43esima edizione del Pellegrinaggio mariano a piedi, organizzato dal Movimento Ecclesiale Carmelitano. Lo scorso anno – causa Covid – non si è

Rosario in preparazione del Pellegrinaggio Mariano 2021
Come lo scorso anno anche la 43° edizione del pellegrinaggio mariano Madonna della Stella-Madonna della Neve (Adro) è condizionata dalla situazione pandemica. Nel 2020 ci

Maggio 2021: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”
Riportiamo il comunicato stampa del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che annuncia l’inizitiva di preghiera voluta da Papa Francesco per il mese

Copernico, Mendel e Teresa di Lisieux tra i grandi celebrati dall’Unesco
Copernico, Mendel e Teresa di Lisieux tra i grandi celebrati dall’Unesco Il Consiglio esecutivo dell’agenzia Onu per l’educazione, la scienza e la cultura ha votato

Una «donna eccezionale». Papa Francesco parla di Santa Teresa, dottore della Chiesa
Riportiamo la traduzione del videomessaggio con cui papa Francesco si è reso presente al congresso internazionale «Donna eccezionale. Cinquant’anni del dottorato di Santa Teresa di Gesù», organizzato

Il Papa: “La fiamma che Gesù ha acceso in Santa Teresa d’Avila continua a brillare”
La Diocesi di Ávila organizza un Congresso per i 50 anni della proclamazione di Santa Teresa di Gesù come Dottore della Chiesa. Una Messa inaugurale