
Morire di stenti ai nostri confini. Immaginatelo questo figlio
Le parole di Marina Corradi, scritte in un articolo apparso domenica 21 Novembre 2021 sulle pagine di Avvenire, sono il racconto di quanto accade ai

IL CUORE DEL MONDO 2021
Il Destino dell’amore Siamo Angelica e Michele, due universitari del Movimento Ecclesiale Carmelitano di Brescia, che a inizio novembre hanno vissuto per la prima

Concluso il Restauro dell’Estasi di S. Teresa D’Avila
In occasione della festa di S.Teresa d’Avila, il 15 Ottobre, a S.Maria della Vittoria a Roma c’è stata l’inaugurazione dei lavori di restauro della famosa

UN DONO “RESTITUITO”
UN DONO “RESTITUITO” Capita a volte di guardarsi negli occhi e di pensare esattamente la stessa cosa. Quando circa sei mesi fa, come Direttivo

RAGAZZI … C’È BISOGNO DI VOI!
RAGAZZI … C’È BISOGNO DI VOI! Intervista al Prof. Gustavo Pietropolli Charmet (a cura di Meri Polito) La pandemia ha sconvolto il mondo in ogni

Insieme per il Libano
Sabato 16 ottobre 2021, al Santuario della Madonna della Neve, abbiamo vissuto un momento di adorazione e di preghiera per il Libano, con la consapevolezza

Percorso sinodale. Il Papa: «Diventare una Chiesa della vicinanza»
«Ribadisco che il Sinodo non è un parlamento, che il Sinodo non è un’indagine sulle opinioni; il Sinodo è un momento ecclesiale, e il protagonista

A Beirut l’assedio del «cambio nero» è peggio della guerra civile
Le voci di Claudette Hage, referente nel paese di Punto Missione Onlus (Ong Focsiv), Haly Karamsu e padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano, raccolte

Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti al Capitolo Generale dell’Ordine dei frati Carmelitani Scalzi
Nell’incontro con il Capitolo Generale dell’ordine Carmelitano Papa Francesco si rivolge a tutta la famiglia Carmelitana. Possiamo quindi considerare le riflessioni del Papa rivolte anche

Scuola di Cristianesimo 2021-2022
Ricomincia il percorso di Scuola di Cristianesimo del Movimento Ecclesiale Carmelitano. <<Lo scopo di tutta la nuova Scuola di Cristianesimo sarà quello di imparare a

A Casa Delbrêl, un cuor solo e un’anima sola per l’Afghanistan e Haiti
Oggi ci troviamo qui insieme, un cuor solo e un’anima sola, davanti a Gesù, per un momento di comunione fraterna e di preghiera per il

La salvezza come desiderio del cuore
In questi giorni di sofferenza per il popolo afgano e haitiano, seppure per evidenti differenti motivi, numerose sono state le immagini di dolore e di