Esercizi Spirituali Internazionali 2023

Al compimento dei suoi 30 anni di storia, il Movimento Ecclesiale Carmelitano, ripropone quest’anno gli Esercizi Spirituali Internazionali, ai quali parteciperanno famiglie da tutta l’Italia, dal Belgio, dalla Romania, dalla Lettonia, dall’Ecuador, dal Nebraska, e speriamo tanto anche dal Libano! Gli esercizi spirituali si terranno a Lignano Sabbiadoro (UD), dal 28 aprile all’1 maggio 2023. […]
Pensiero per Natale-Epifania – 5

La presente riflessione non può non partire da un testo del papa emerito Benedetto XVI. Si tratta di un brano della meditazione che il 20 agosto 2005 egli offrì alle migliaia di giovani radunati a Colonia per la XX Giornata Mondiale della Gioventù. Secondo una tradizione che risale al XII secolo, nella Cattedrale di Colonia […]
Grazie, Papa Benedetto

Come una fiaccola che ha portato a termine la sua lunga adorazione. Alle 9.34 di questa mattina, uno dei pontefici più grandi della storia recente della Chiesa, si è spento in un soffio: per far ritorno al Cuore di quel Dio che ha amato e servito per tutta la vita, con la sua persona e […]
Pensiero per l’Avvento-Natale – 4

«L’Incarnazione è cosa diversa dalla bomba atomica. Questa ha una potenza considerevole e fa esplodere il nucleo degli atomi disgregandoli. La potenza dell’Infinito è ancora più grande ma non fa esplodere niente e appare nella povertà: trionfa nei fallimenti e nelle contraddizioni. Produce tutto ciò ma non disgrega nulla. […]. Chiedete a Gesù Bambino di […]
Pensiero per l’Avvento – 3

In questa nuova riflessione per l’Avvento ci fa compagnia il testo poetico che nel dicembre 1937 Edith Stein compose per giorno in cui la sorella Rosa, ricevendo il sacramento del Battesimo («Io credo, io professo»), sarebbe diventata cattolica con il nome di Agnese Maria. Vale pena sottolineare il parallelo che Edith Stein stabilisce tra la […]
Festa San Giovanni della Croce

Brescia, 14 dicembre 2022 San Giovanni della Croce Cari amici, la giornata di ritiro di Avvento vissuta con il Padre Generale dell’ordine Carmelitano è stata per noi tutti, per il Movimento, un dono che il Signore ci ha fatto all’inizio di questo cammino di Avvento. Dono che vuole condurci all’incontro con Gesù bambino. I sette […]
Pensiero per l’Avvento – 2

Centro di questa seconda breve riflessione sull’Avvento è un testo di P. Maria Eugenio di Gesù Bambino (1894-1967), carmelitano francese, beatificato ad Avignone nel 2016. In una conferenza sul mistero del Natale tenuta nel 1955 egli così affermava: «Quando si considera la manifestazione di Nostro Signore, che cosa si vede? Si potrebbe dire: “Non vale […]
Natale 2022

“E’ il Movimento che ha scelto noi non viceversa, per questo per noi restare qui in Libano ha un senso …” Queste parole pronunciate dal nostro amico Elian Hage durante un incontro con Michele Brescianini, recatosi recentemente in Libano per conto della Fondazione Punto Missione Onlus, per meglio capire e coordinare gli aiuti agli amici […]
Pensiero per l’Avvento – 1

«Eccoci al tempo sacro dell’Avvento che più di ogni altro potremmo chiamare il tempo delle anime interiori, di quelle che vivono sempre e in ogni cosa “nascoste in Dio con Cristo” [Col. 3,3], al centro di se stesse. Nell’attesa del grande mistero, mi piace approfondire il bel salmo XVIII che recitiamo spesso al Mattutino, e […]
Insieme a Papa Francesco per la pace

Anche il Movimento Ecclesiale Carmelitano ha condiviso l’impegno delle reti associative cristiane “Insieme a papa Francesco, per la pace”, aderendo alla Manifestazione Nazionale che si svolgerà a Roma il 5 novembre 2022 per la messa al bando di tutte le armi nucleari, in solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le […]