Pensiero per l’Avvento – 2

Centro di questa seconda breve riflessione sull’Avvento è un testo di P. Maria Eugenio di Gesù Bambino (1894-1967), carmelitano francese, beatificato ad Avignone nel 2016. In una conferenza sul mistero del Natale tenuta nel 1955 egli così affermava: «Quando si considera la manifestazione di Nostro Signore, che cosa si vede? Si potrebbe dire: “Non vale […]

Natale 2022

“E’ il Movimento che ha scelto noi non viceversa, per questo per noi restare qui in Libano ha un senso …” Queste parole pronunciate dal nostro amico Elian Hage durante un incontro con Michele Brescianini, recatosi recentemente in Libano per conto della Fondazione Punto Missione Onlus, per meglio capire e coordinare gli aiuti agli amici […]

Pensiero per l’Avvento – 1

«Eccoci al tempo sacro dell’Avvento che più di ogni altro potremmo chiamare il tempo delle anime interiori, di quelle che vivono sempre e in ogni cosa “nascoste in Dio con Cristo” [Col. 3,3], al centro di se stesse. Nell’attesa del grande mistero, mi piace approfondire il bel salmo XVIII che recitiamo spesso al Mattutino, e […]

Insieme a Papa Francesco per la pace

Anche il Movimento Ecclesiale Carmelitano ha condiviso l’impegno delle reti associative cristiane “Insieme a papa Francesco, per la pace”, aderendo alla Manifestazione Nazionale che si svolgerà a Roma il 5 novembre 2022 per la messa al bando di tutte le armi nucleari, in solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le […]

Giovanni Paolo II. Il Papa orante

Di San Giovanni Paolo II si sono scritte e dette molte cose. Ne restano ancora molte da scrivere e da ricordare. Un aspetto della sua figura che merita di essere meglio conosciuto è quello della sua dimensione “orante”, della sua capacità di vivere “nella” preghiera tutti i momenti della giornata, come hanno raccontato molti testimoni. […]

60° anniversario degli inizi del Concilio Vaticano II

Lo scorso 11 ottobre papa Francesco ha voluto ricordare con una celebrazione eucaristica il 60° anniversario degli inizi del concilio Vaticano II. Ha ricordato così l’importanza di quell’avvenimento: «[…] per la prima volta nella storia, [la Chiesa] ha dedicato un Concilio a interrogarsi su se stessa, a riflettere sulla propria natura e sulla propria missione. […]

15 ottobre: S. Teresa d’Avila

Mentre da mesi le immagini della guerra, scatenata dalla Russia contro l’Ucraina, ci mostrano città e case distrutte dalle bombe, risuona come una promessa buona il versetto di Giovanni (14,2): “Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore”. Noi tutti siamo chiamati ad entrare nella dimora in cui abita il Padre.  S. Teresa ci […]

Scuola di Cristianesimo 2022-2023

Riprende anche quest’anno, in tutte le comunità del Movimento Ecclesiale Carmelitano, il percorso di Scuola di Cristianesimo, il ciclo annuale di catechesi che approfondiscono il mistero cristiano nella luce del carisma carmelitano e che da sempre scandisce la vita della esperienza del MEC. Il titolo di quest’anno è “Il cammino di ogni uomo” ed avrà […]

1 ottobre: S. Teresa di Gesù Bambino

“Per me la preghiera è uno slancio del cuore  è un semplice sguardo gettato verso il cielo,  è un grido di gratitudine  e di amore nella prova come nella gioia, insomma  è qualcosa di grande, di soprannaturale  che mi dilata l’anima e mi unisce a Gesù “ Ci richiamiamo oggi – festa di S. Teresa […]

Preghiera per la pace in Ucraina

L’assuefazione ad una situazione seppur tragica come la guerra in Ucraina rischia di mantenere in stallo anche le nostre coscienze. La mobilitazione che nella prima fase del conflitto aveva portato tutto il mondo occidentale e ciascuno di noi a porsi in attiva e concreta vicinanza con il popolo Ucraino, sta oggi scemando verso una rassegnazione […]

error: CONTENUTO PROTETTO