Documenti fondamentali
REGOLA DI VITA, REGOLA DEL CUORE
Appuntamenti e “luoghi” dell’appartenenza al Movimento Ecclesiale Carmelitano
Mettere al centro il Movimento (documento sulla relazione tra Cristo al centro, Chiesa ed esperienza del MEC) – Assemblea Generale del 19-20 giugno 2010
Il posto del MEC nella Chiesa e nel mondo (Documento sulla collocazione teologica ed ecclesiale del MEC e del suo carisma) – 23 novembre 2003
Il MEC. Una trama di vere comunità carmelitane nel mondo (documento sul Movimento come “patria spirituale” e sul suo carisma) – Assemblea Generale del 12-13 giugno 2011
L’edificazione della Comunità nel MEC (testo sui fondamenti della vita cristiana e carmelitana in una comunità del MEC) – Trento, 14 settembre 2002
Come si costruisce una comunità cristiana (testo sulle dimensioni dell’unità, della carità, dell’obbedienza, della missione) – Incontro a Piani di Luzza del 18 agosto 2005
Essere di Cristo, servire ciò che è Suo. Appartenenza e responsabilità del MEC (testo unitario che contiene i documenti “Vivere da responsabili nel MEC” (Assemblea Generale del settembre 2012) e “Il servizio autorevole. Luoghi e incarichi della responsabilità nel MEC” (Assemblea Generale del 2009, rivista nel settembre 2012)
Appartenenza e metodo pedagogico nel MEC (documento sul metodo della Scuola di Cristianesimo: lezione, gruppi di comunione, declinazioni caritative e culturali della SdC) – Assemblea Generale del 13-14 settembre 2014
I “5 punti” per la vita spirituale nel MEC (documento per l’approfondimento del proprio cammino spirituale alla luce del carisma) – 21 novembre 2011
Il Progetto educativo per i Giovani (Testo sulla pedagogia, gli obiettivi educativi, la responsabilità ed il metodo educativo per i giovani nel MEC) – Lavoro comunitario concluso nel giugno 2014
Manifesto programmatico sulla missione -Incontro a Marciaga del 15-18 giugno 2004
Alcune note sull’impegno missionario nel Mec -Incontro a Trento del 21 ottobre 2004