Festa San Giovanni della Croce

Brescia, 14 dicembre 2022
San Giovanni della Croce

Cari amici,
la giornata di ritiro di Avvento vissuta con il Padre Generale dell’ordine Carmelitano è stata per noi tutti, per il Movimento, un dono che il Signore ci ha fatto all’inizio di questo cammino di Avvento. Dono che vuole condurci all’incontro con Gesù bambino.

I sette punti suggeriti da Padre Miguel per “entrare nella gioia del grembo di Maria”, per dire anche noi il nostro sì al Signore, devono accompagnarci non solo in questo breve periodo che ci conduce al Natale, ma devono diventare i riferimenti per la nostra vita, per la nostra appartenenza al MEC.
La stessa festività di S. Giovanni della Croce mi/ci richiama a un passaggio che P. Miguel ha sottolineato: “i mistici si spogliano di ciò che è artificiale”, si pongono come il profeta Elia sotto l’albero come un bambino perduto e gridano a Dio il loro grido di aiuto.

Desidero per me stesso questo spogliarmi di ciò che è sovrastruttura, ingombro per un cammino a Gesù, nella consapevolezza del fatto che “ciò che per noi è impossibile è possibile a Dio”. Come ci è stato detto, “riposiamoci dunque da noi stessi, e aspettiamo la Sua venuta con tutta la verità del nostro vivere, senza paura della Notte”.
Viviamo la nostra appartenenza alla storia del MEC con la concretezza che ci è chiesta per essere strumenti di un cammino voluto dal Signore.

Il Presidente
Gabriele Tomasoni

error: CONTENUTO PROTETTO