(IN)TOLLERANZA O INCONTRO. LA SFIDA DELLE RELAZIONI AUTENTICHE17 dicembre h 20.45 – Un approfondimento con la Dott. sa Ceriotti Migliarese e il Prof. Marco Dotti, organizzato da Dialoghi Carmelitani.
https://us5.campaign-archive.com/?e=[UNIQID]&u=890094e9821a16136c2b7c5ed&id=a1aa95f0ec
Che senso ha parlare oggi di relazioni, mentre tanti aspetti della vita quotidiana sembrano metterne in questione l’autenticità? È davvero uguale raccomandare una certa tolleranza, verso gli altri e verso i loro diritti, oppure aprirsi alla verità, complessa ma affascinante, di un incontro? Su questi temi – affrontati nell’ultimo numero e relativi anche agli attuali condizionamenti della pandemia – la Redazione di Dialoghi propone un approfondimento, immaginato con la stessa logica che muove il lavoro della rivista: offrire spunti, di diverso tipo, per pensare la realtà e capire l’esperienza. Per non accontentarsi di subire passivamente ciò che accade, ma cercando sempre un giudizio più profondo, cioè autenticamente umano.
L’incontro – moderato da P. Fabio Silvestri e da Luca Sighel, con letture di Giorgio Sciumé – avrà come ospiti la Dottoressa Mariolina Ceriotti Migliarese, medico, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, impegnata nella formazione di coppie, genitori e insegnanti, che declinerà il tema nelle dinamiche familiari; e il Professor Marco Dotti, redattore del mensile Vita.it, docente di “Professioni dell’editoria” presso l’Università di Pavia, esperto sui temi dell’intelligenza artificiale e del gioco d’azzardo, che tratterà gli stessi spunti dal punto di vista delle dinamiche sociali.
L’incontro sarà visibile sul canale YouTube “MECBROADCAST”
o sul sito del Movimento Ecclesiale Carmelitano: www.mec-carmel.org