Una significativa serata di condivisione

Una fredda serata invernale, la voglia matta di rimanere al tepore delle mura domestiche, il dovere mi chiama …

Parto con mia moglie Virginia e mi reco al Baule per la festa prenatalizia. Le mie remore iniziano a venir meno dopo aver parcheggiato l’auto e incontrato i primi amici con i quali condividiamo le giornate di volontariato. Il dovere si trasforma come d’incanto in piacere. A poco a poco il Baule si riempie di persone, volti, suoni, la bellezza dell’amicizia si fa carne. P. Aldo Formentin, ocd, ci ricorda nell’omelia della S. Messa il senso profondo, vero della gratuità, un circolo virtuoso da Cristo, l’origine di tutto e tutti, a noi. Terminata la S. Messa, un momento di intensa commozione scalda i cuori della platea: la benedizione della targa a nome dell’amico Luigi Della Torre alla cui memoria viene dedicata la sala riunioni della nostra Associazione.

La breve cerimonia è stata preceduta dalle struggenti parole a ricordo di Luigi Della Torre proferite da Ezio Piva, storico presidente del Baule e da P. Aldo Formentin che hanno ricordato le doti professionali ma soprattutto umane di Luigi. La presenza commossa della moglie Renata che ha scoperto la targa è stato l’emozionante suggello della cerimonia. Gesù Bambino posto nella culla accompagnato da un canto natalizio, un brindisi conviviale con lo spumante solidale Corazon e una fetta di panettone rigorosamente solidale offerti dalla Fondazione Punto Missione hanno concluso questa serata.

Alla fine, il ritiro del dono: una borraccia con il logo del Baule, un significato simbolico come contenitore di acqua fonte indispensabile di vita, plasticamente contenitore di gioie, dolori, affanni, desideri. La serata “volge al desio”, ognuno torna alle proprie case, con i suoi pensieri domani è un altro giorno. Le emozioni di questa serata così sobria ma così vera ognuno di noi le porterà nel proprio cuore non dimenticando mai che lassù Qualcuno ci ama.

Mario Canepa

error: CONTENUTO PROTETTO