Ci stiamo avvicinando sempre più rapidamente all’11° edizione della Festa Verso l’Altro, intitolata quest’anno “Verso l’Altro…l’Altro che io sono”. La festa si svolgerà come da tradizione presso la Scuola Madonna della Neve di Adro il 24-25-26 Settembre, anticipata da ben tre incontri in diverse località, a partire dal 16 Settembre, come da programma.

Il titolo è tratto dalla poesia “Song of myself” del poeta americano Walt Withman:

“E ora so che la mano di Dio è la promessa della mia,
so che lo Spirito di Dio è il fratello del mio spirito,
che tutti gli uomini nati sono anche fratelli miei e le donne sorelle e amanti.”

Perché questo titolo?

La festa Verso l’Altro (inteso anche come movimento Verso l’Altro) esprime la dimensione dell’apertura, della risposta al bisogno, della gratuità, della missionarietà: è il modo più vero di cercare e di cercarsi. È nell’incontro con l’altro che la persona può scoprire il proprio volto, come in uno specchio che rimanda un’immagine diversa eppure familiare. L’Altro che io sono vuole sottolineare proprio questo: in ogni incontro, in ogni sguardo, in ogni gioia come in ogni sofferenza io posso scoprire la mia storia.

Verso l’altro è l’occasione per rendere visibile e condivisibile ciò che è già accaduto e continua ad accadere.

 

error: CONTENUTO PROTETTO