Anche quest’anno il Movimento Ecclesiale Carmelitano ha organizzato un pellegrinaggio mariano a piedi con partenza dal Santuario della Madonna della Stella di Gussago (Bs) al Santuario Madonna della Neve di Adro (Bs).
Sono le sette del mattino di Domenica 12 Maggio 2019, festa dedicata a tutte le mamme ed in particolare alla nostra mamma celeste.
I pellegrini, trasportati dagli autobus e con mezzi propri provenienti da varie località del nord Italia, sono giunti al punto di partenza. Il pellegrinaggio sta per iniziare.
Dopo la benedizione augurale, impartita dal rettore Don Renzo Delai e da Padre Gino Toppan all’interno del Santuario della Madonna della Stella, si parte!
Come ogni anno un senso di gioia mi pervade: poter condividere con tanti amici una giornata di festa in compagnia di Gesù e di sua Madre mi rende davvero felice.
Persone di ogni età si mettono in cammino animate dallo stesso intento: dedicare una giornata alla gloria di Dio.
Questo quarantunesimo pellegrinaggio offre un’occasione in più di festa per coloro che sono devoti alla Madonna della Neve di Adro.
Infatti ricorre il cinquecentesimo anniversario dell’apparizione della Madonna al piccolo pastorello sordomuto Gian Battista Baioni, avvenuta in Adro l’8 Luglio 1519.
La Madonna si è presentata al pastorello, definendosi “avvocata dei peccatori” e, proprio in ricordo dell’apparizione, quest’anno, il pellegrinaggio ne ha assunto lo stesso titolo.
La giornata, plumbea e fredda, ma calda nel cuore dei pellegrini , è stata animata da canti, preghiere, momenti di silenzio in cui ognuno ha potuto cercare la presenza di Dio in se stesso e si è dipanata tra borghi e vigneti della lussureggiante Franciacorta.
Durante il cammino Padre Gino Toppan ha proposto, con chiarezza e semplicità, spunti di riflessione legati alla vita di ciascuno di noi, su cui meditare.
La fatica dei pellegrini è stata ripagata da due bellissime sorprese alla fine del cammino:
• negli anni precedenti i pellegrini di solito concludevano il pellegrinaggio con un saluto alla Madonna nella cripta del Santuario. Quest’anno, invece, la Madonna è “venuta incontro” ai pellegrini, facendo insieme al popolo di Dio l’ultimo tratto del percorso portata a spalle. Il gesto, pur nella sua semplicità, ha suscitato nelle persone grande commozione fino alle lacrime;
• per festeggiare il cinquecentesimo anniversario dell’apparizione siamo stati onorati dalla presenza del Vescovo di Brescia, Sua Eccellenza Monsignor Pierantonio Tremolada. Il Vescovo ha presieduto la Santa Messa, concelebrata con i Padri Carmelitani. Durante l’omelia ha esortato i fedeli a seguire il Buon Pastore ed affidare la propria vita a Colei che si è presentata come “Avvocata dei Peccatori”.
Al termine Padre Gino Toppan ha ringraziato i partecipanti e tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita dell’evento, invitando tutti al prossimo pellegrinaggio.
Mario Canepa