Brescia, 16 luglio 2019
Solennità della Madonna del Monte Carmelo

“(Maria) visibile hai reso la stretta via del cielo, praticando le virtù più umili“
(S. Teresa di Gesù Bambino)

Carissimi amici,

la festa della Madonna del Monte Carmelo è una ricorrenza che ci richiama alla profondità della nostra appartenenza. Siamo parte di una grande famiglia che ha per Madre Maria, la mamma di Gesù.

Il nostro cuore sia riconoscente al Signore per questo dono che ha fatto al Carmelo e, quindi, ad ognuno di noi. Per questo l’occasione di oggi ci richiami ad una gratitudine per ciò che ci è dato da vivere nel rapporto tra di noi, con i nostri frati, con il mondo che ci circonda. Riconosciamo con stupore la bellezza del creato, dei nostri figli, dei giovani che ci “scandalizzano” con la loro freschezza. Abbracciamo le contraddizioni che ci appartengono ed hanno bisogno di una risposta di verità. Impariamo ad essere nel mondo il prolungamento dell’umanità di Cristo, che incontra ogni uomo.

Ridecidiamo di appartenere ad una storia millenaria carmelitana, capace di coniugare l’intimità del rapporto con il Signore e con Maria con la passione dell’umano quotidiano e straordinario.

Ricordiamo nella preghiera, in modo particolare, tutti i nostri missionari e le persone che stanno spendendo la loro vita e le loro energie in un abbraccio faticoso a Gesù, povero e bisognoso.

Il loro esempio interroghi ciascuno di noi, generi disponibilità ad offrirsi e ad offrire qualcosa di sé perché il Movimento, il Carmelo, la Chiesa possano essere edificati ed essere un luogo accogliente dove tutti possano sentirsi a casa.

Oggi, festa della Madonna del Carmelo, rinnoviamo l’alleanza tra noi e Maria e l’impegno concreto perché il MEC sia quel luogo, quel giardino abitato dal Signore, da Maria, e da ciascuno di noi.

Chiediamo a Maria, Madonna del Carmelo, la sua materna protezione.

Il Presidente
Gabriele Tomasoni

Versione PDF in italiano

English version

French version

Latvian version

 

error: CONTENUTO PROTETTO