Sono stati ricchi e intensi gli Esercizi Spirituali 2019 in Sicilia. Dal 26 al 28 aprile si sono date appuntamento tutte le comunità del Mec dell’Isola e quella di Roma nell’incantevole cornice di Città del Mare a Terrasini nel palermitano.
“La vita è la somma di tutti i beni che l’uomo desidera incontrare, ma è anche la somma dei drammi che nascono dal tentativo di conservarli – ha affermato P. Antonio Maria Sicari ocd nel corso della prima meditazione – e ogni uomo è sempre sulla soglia della conversione verso Dio, persino in punto di morte. Vita, morte e amore sono gli elementi che accompagnano ognuno di noi: l’amore, in particolare, cerca sempre di proteggere la vita contro l’aggressione della morte”.
Ad ogni meditazione Padre Antonio ha proposto un esercizio, una domanda alla quale rispondere. Così domande come “Cos’è la vita per me?”, “Per me vivere è Cristo?” hanno scandito ogni incontro, quasi fossero una sorta di strumento catalizzatore e propulsivo dei temi di ogni singola meditazione.
Accanto al nucleo degli Esercizi Spirituali– rappresentato dalle meditazioni – è stato proposto un folto programma di momenti di condivisione e di riflessione: dagli incontri per i giovani del MEC alle serate di testimonianza con due ospiti di grande spessore come Pietro Sarubbi (l’attore che ha interpretato Barabba nel film di Mel Gibson “The Passion”) e Costanza Miriano (moglie, mamma, giornalista e saggista di successo).
Le due testimonianze interessanti e pregnanti hanno illustrato due esperienze di conversione che hanno stravolto e continuano a stravolgere (in bene) anche la vita delle persone che stanno intorno ai due protagonisti.
Un grazie particolare a tutte le persone che hanno reso possibile il momento così significativo degli Esercizi Spirituali di quest’anno, curando ogni dettaglio e facendo emergere la bellezza che scaturisce dall’amore a Gesù e ai fratelli.
Rosario Ribbene