Fin dal 1986, grazie ad una felice intuizione del teologo carmelitano Padre Antonio Maria Sicari, viene proposto nella Chiesa di S. Pietro in castello a Brescia un itinerario quaresimale denominato Ritratti di Santi, dedicato alla contemplazione del volto dei santi, che in tutti questi anni si è ripetuto ad ogni Quaresima. Da Brescia il percorso – anche grazie al Movimento Ecclesiale Carmelitano – si è esteso in alcune località della provincia (Adro, Paderno, Roè Volciano) e in numerose altre città d’Italia e d’Europa: Alcamo, Arese, Catania, Castellammare del Golfo, Congegliano, Enna, Lecco, Firenze, Palermo, Roma, Trento, Treviso, Verona, Bruxelles e Bucarest.

I Ritratti di Santi di quest’anno sono dedicati alla “Santità Giovane” e ci possono aiutare spiritualmente a prepararci al Sinodo dei Vescovi che si svolgerà nell’ottobre 2018 e che avrà come tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale.

I Ritratti di Santi di quest’anno saranno i seguenti:
Beato Federico Ozanam, “Il cuore ha sete d’infinito”
Santa Clelia Barbieri, “Risorgimento al femminile”
Beato Pier Giorgio Frassati, “L’uomo delle otto beatitudini”
Beato Isidoro Bakanja, “Il martire dello scapolare”
Beata Irene Stefani, “Madre misericordiosa”

I Ritratti di Santi, ideati e raccontati da Padre Antonio Maria Sicari ocd, sono diventati anche una collana di libri tradotti in diverse lingue e diffusi in tutto il mondo.

Per i dettagli su tutti gli appuntamenti vai al Calendario

error: CONTENUTO PROTETTO