Vescovi e laici si sono riuniti attorno al Papa per ascoltarsi e, soprattutto, per ascoltare lo Spirito Santo. 

Senza Spirito Santo non solo non  si aprono “cammini nuovi”, ma le strade si chiudono.

Stampa e social non hanno fatto un buon servizio alla verità.  Per verificare basta confrontare lo strumento preparatorio al Sinodo rispetto al documento conclusivo. Questo confronto aiuta molto di più che certa stampa e certi siti.

La sintesi migliore è nelle parole del Papa all’Angelus. Richiamandosi a Maria, Regina dell’Amazzonia ha detto:

“ (Maria, Regina dell’Amazzonia) lo è diventata non conquistando, ma “inculturandosi”: col coraggio umile della madre è divenuta la protettrice dei suoi piccoli, la difesa degli oppressi. Sempre andando alla cultura dei popoli: non c’è una cultura standard, non c’è una cultura pura, che purifica gli altri. C’è il Vangelo, puro, che si incultura. A lei, che nella povera casa di Nazaret si prese cura di Gesù, affidiamo i figli più poveri e la nostra casa comune.”.

 

P.Gino Toppan, ocd

error: CONTENUTO PROTETTO